Salta al contenuto principale

Ars docendi 6/2021

Ars docendi 06/2021 

Premessa – Vorwort - Foreword [Adami]

 

In questo numero di Ars docendi ci occupiamo di un tema che attualmente sembra rappresentare una meta irraggiungibile: il viaggio, una questione che per il liceo classico è assai importante ed interessante – non soltanto sotto il profilo del viaggio stesso, ma anche sotto il profilo teoretico e anche critico: perché si viaggia, in quali circostanze, con chi, da soli o in gruppo, verso quale destinazione, cosa ci si aspetta del viaggio stesso ecc. ecc. 

Giulia Isetti, collaboratrice dell’Accademia Europea a Bolzano, e Maria Krichbaumer, insegnante di Latino al Wittelsbacher Gymnasium a Monaco di Baviera, ci danno tantissimi spunti su come pianificare questo tema in classe, Martina Adami aggiunge qualche riflessione riguardante un webinar molto interessante per i suoi studenti sul turismo stesso e le sue attuali implicazioni, organizzato insieme all’EURAC, ove anche Giulia Isetti era presente. 

Romualdo Marandino ci parla di “Archiloco e il canto libero del mal di vivere”. 

 

Auguro a tutti buona lettura e che la situazione covid migliori presto 

Martina Adami